Il Campanile di Val Montanaia a Cimolais

Il Campanile di Val Montanaia

Descrizione

Il Campanile di Val Montanaia è la vetta simbolo del Parco  Regionale delle Dolomiti Friulane. 

Questo ardito torrione, è un attore di roccia alta 280 mt, raggiunge la quota di 2173 m., è unico nel suo genere in quanto isolato e totalmente discosto dalle pareti, sorge in un meraviglioso catino dolomitico nell’alta val Montanaia, circondato da una cornice di guglie, che creano un ambiente molto suggestivo, e che ai più coraggiosi ed allenati che saranno giunti alla sua base, porterà momenti di gioia ed ispirazione.

La salita è naturalmente riservata ai soli alpinisti in quanto prevede difficoltà minime di IV grado. 

Per tutti gli escursionisti rimane il piacere di poterlo ammirare da vicino, ben ripagati dalla ripida e faticosa risalita della val Montanaia (circa 800 mt) ,attraverso il sentiero CAI n.353 che parte dal Rifugio Pordenone e senza difficoltà tecniche raggiunge il Bivacco Perugini in circa 2 ore e mezza.

Dal Bivacco si possono sentire i rintocchi della campana posta sulla cima del Campanile di Val Montanaia, che viene suonata dagli alpinisti che sfidando la forza di gravità si arrampicano lungo le numerose vie di salita che lo risalgono. Ogni rintocco, siamo sicuri, vi farà trasalire, immaginando le evoluzioni degli arditi sulla sua cima.