Il Rifugio

Il Rifugio

Descrizione

Situato in una posizione spettacolare, il Rifugio Pradut, posto a 1450 metri, è una nuova struttura edificata sul versante nord del monte Resettum, nelle Dolomiti Friulane. La dorsale del Resettum, lunga circa 12 km, si sviluppa nell'Alta Valcellina a sud di Claut in direzione Est-Ovest. Il suo versante meridionale, ripido e verticale nella parte sommitale, è ben visibile dalla pianura pordenonese. Il versante nord invece degrada più dolcemente verso la conca di Claut e, per esposizione e pendenze, si presta alla pratica delle attività invernali ed estive. 

Il rifugio è un comodo punto di appoggio per godere dei magnifici itinerari di scialpinismo, trekking e mtb presenti in zona. In inverno la pista forestale innevata viene regolarmente battuta e fresata per renderla perfettamente percorribile con gli sci. Grazie alla crescita dell'attività scialpinistica ogni anno, dal 1991, viene organizzato il raduno scialpinistico del Pradut che attira sempre più partecipanti.

In rifugio troverete un'atmosfera semplice e rilassante, potrete gustare piatti tipici con materie provenienti da produttori locali e, dall'ampio terrazzo, godere di una vista straordinaria in cui spiccano maestose le cime del Col Nudo, del Cornetto, del Borgà, del Duranno, del Civetta, del Turlon, del Cornaget, ecc.

Dal 2016, la struttura è gestita da Angelo Grava, appassionato di montagna ed esperto conoscitore del territorio. Oltre ad essere il gestore è anche il cuoco del Rifugio. E' operatore del Soccorso Alpino.

Il Rifugio Pradut è membro dell'associazione Assorifugi FVG (associazione dei Rifugi del Friuli Venezia Giulia) che incentiva e stimola (e premia!) gli innamorati della montagna attraverso diverse iniziative quali Note&Parole in Rifugio, In Alto I Vini e Girarifugi. Quest'ultima, in particolare, cerca di far conoscere tutti i Rifugi della Regione facendo apporre dai vari gestori dei timbri in una tessera personale che darà la possibilità di avere la maglietta "Girarifugi" in regalo.

Apertura:

La struttura è aperta dal venerdì alla domenica dai primi di giugno a metà ottobre, tutti i giorni nei mesi di luglio e agosto fino a metà settembre.

Da dicembre a metà aprile rimane aperta dal venerdì alla domenica e tutti i giorni durante le feste Natalizie.

Per avere informazioni aggiornate sulle date di apertura consigliamo di contattare direttamente la struttura.