Le escursioni invernali con gli sci o le ciaspole sono dominate in quest'area da una caratteristiche peculiare: spostamenti, anche di pochi metri, determinano piacevoli cambiamenti di scenario che in altri ambienti si riscontrano meno frequentemente. Avvallamenti impensabili e pendii nascosti sono una particolarità di questo terreno nella sua veste invernale.
La pista forestale verso il Rifugio ed il tratto che prosegue a casera Colciavath e a casera Resettum sono sempre ben battuti dal gatto delle nevi, garantendovi un'ottima traccia in salita ed una facile e divertente discesa.
La Classica (Cresta del Resettum 2020m)
È il percorso più frequentato del comprensorio. Dal Rifugio si segue la pista forestale verso la casera Resettum e, sulla destra, si imbocca il sentiero che porta verso la forcella Baldass. Arrivati in forcella si sale il catino a destra del monte Resettum e, per terreno aperto e più ripido nella parte finale, si punta direttamente alla cresta (2020m). La discesa si effettua per lo stesso itinerario dell'andata.
Attrezzatura: sci,ciaspe
Dislivello: 600m
Tempo: 1.30h salita - 30’ discesa
Giro del Baldass (1749m)
All’incrocio fra il Pradut e la casera Colciavath, si segue la pista in leggera discesa verso quest’ultima. Ancora per la pista che risale fino al quarto tornante, si prende a salire un avvallamento che apre un varco nella vegetazione. Salendo e piegando un po' verso sinistra si raggiunge la bella e piccola radura con i ruderi della casera Baldass. Ora si prosegue verso destra, fino a prendere l’avvallamento e il sentiero per forcella Baldass. Dalla forcella si scende poi verso il Rifugio, compiendo così un anello.
Attrezzatura: sci ,ciaspe
Dislivello: 350m
Tempi: 1.15h salita - 20’ disces
Forcia Bassa e Colon (2011m)
Dalla forcella Baldass ci si porta sotto le rocce del Resettum, come per "La classica", tenendosi però verso sinistra fino a raggiungere l’ampia Forcia Bassa con il caratteristico gendarme centrale. Da qui, si può salire il ripido pendio rivolto a nord che porta alla cima del Colon.
Attrezzatura: sci
Dislivello: 600m
Tempi: 2h salita - 40’ discesa
Cima Frate (1983m)
Seguire la pista che passa dietro al Rifugio ed arrivare alla casera Resettum. Da qui alla cima basta seguire le indicazioni come descritto per la salita estiva.
Attrezzatura: sci, ciaspe
Dislivello: 500m
Tempi: 2h salita - 30’ discesa