Orme del Dinosauro a Casavento di Claut

Orme del Dinosauro a Casera Casavento di Claut

Descrizione

La mattina del 30 settembre 1994 un gruppo scolastico in visita d’istruzione nella nostra valle scopre casualmente le prime impronte fossili di Dinosauro del Parco naturale delle Dolomiti Friulane, impresse su di un masso di Dolomia Principale, una formazione rocciosa depositatasi nel triassico superiore, più di duecento milioni di anni fa.

Era probabilmente un Teropode, cioè un dinosauro bipede e carnivoro. L'impronta più grande ed intera di tre dita è lunga 35 cm e larga 23 cm. Si è fossilizzata in una roccia costituita da dolomie chiare stratificate appartenenti alla Formazione Dolomia Principale. Il masso caduto dalle rocce soprastanti è in una zona un po' pericolosa in quanto soggetta a caduta massi. Fate attenzione!Le impronte di Dinosauri nella Dolomia Principale delle Dolomiti aprono una tematica di grande interesse, in quanto queste scoperte dimostrano in modo inequivocabile che nella penisola italiana la presenza di tali forme di vita fu tutt’altro che occasionale come sempre ritenuto. 

Generalmente le tracce si osservano meglio nel momento in cui la luce del sole le illumina in modo radente, dunque al mattino presto o alla sera. Ma se dovreste arrivare sul luogo con comodo nelle ore centrali della giornata allora basta bagnare il masso con un po' d'acqua del torrente e compariranno immediatamente.

Questa prima scoperta ha stimolato ulteriori ricerche nel territorio del Parco, ed altre conferme non hanno tardato a venire.
Le impronte di Casera Casavento (osservabili su un masso nel vicino torrente chiamato Ciol de Ciasavent) rimangono comunque le più visitate ed apprezzate. Il percorso è allestito con segnaletica e pannelli informativi per raggiungere più facilmente il sito. 

COME ARRIVARE
Per vedere le orme, da Claut centro imboccare la strada per la frazione di Lesis, proseguire seguendo le indicazioni per Orme del Dinosauro o Casera Casavento. Attraversare il Ponte degli Alpini di Lesis e proseguire nel bosco su strada asfaltata, dopo pochi km si arriva al primo di una serie di 11 tornanti, terminati i quali, con strada bianca in un paio di km si giunge al parcheggio di Malga Casavento. Da qui a piedi in 5 minuti alla malga ed in 15 minuti alle Orme seguendo le indicazioni. Alla Malga esiste una fontana con acqua potabile.