La Falesia

La Falesia

Falesia immersa nel Parco delle Dolomiti Friulane, roccia non molto di qualità, ma ottima per i principianti vista la spittatura generosa ed i gradi facili.

Splendido panorama sotto il Monte Duranno, alla partenza della Val Cimoliana.

Dal centro dell’abitato di Cimolais  seguire le indicazioni per il Parco Regionale delle Dolomiti Friulane. Parcheggiare prima della sbarra che conduce al Parco in prossimità di un ponticello. Le prime vie sono proprio sulla parete sotto il Ponte Compol. 

Proseguendo lungo la stradina di sinistra (Alta Via n. 6) per 100 metri la falesia si trova sulla destra dopo le briglie di consolidamento del torrente.

La pietra è un bel calcare con muri verticali e qualche strapiombo nella zona alta della falesia. La palestra, infatti, è divisa in due/tre settori.

Settore Ponte: vie dal 4a al 5c divertenti ma brevi, meritevoli comunque di una visita. Spittatura ottima.

Settore Centrale: tralasciando alcune vie di banale difficoltà ( 2° e 3° grado) ben visibili dalla strada in salita vi sono dopo ancora dei monotiri lunghi ed impegnativi.

Si va dal 4c al 7a con prevalenza di 6a/b.

E' essenziale una corda da 70 m per evitare inconvenienti.