La Valcellina

La Valcellina

Si trova in Friuli Venezia Giulia, una piccola valle incantata che, data la propria conformazione, è rimasta quasi immutata nei secoli. Qui il grado di Wilderness è molto elevato, l’antropizzazione è molto bassa con un territorio immenso, difficile trovare persone lungo i sentieri. Gran parte della zona fa parte del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane e da qualche anno è anche diventata Patrimonio Mondiale dell’Unesco, riconoscimenti che inevitabilmente confermano la bellezza di questi luoghi. All’ interno della valle troviamo anche la Riserva Naturale del Cellina e la Foresta Regionale del Prescudin, il Lago di Barcis ed il Lago di Vajont, luoghi che compongono un’atmosfera naturale ed armoniosa.

I comuni che la compongono sono Erto e Casso, Cimolais, Claut, Barcis ed Andreis, piccoli centri abitati con poche centinaia di abitanti, tutti i valligiani si conoscono anche se parlano dialetti molto diversi tra loro, 6 borghi e 6 dialetti diversi.

Negli ultimi anni, la Valcellina ha saputo rinnovarsi e trovare la giusta strada verso un turismo di nicchia, esistono diverse proposte per una vacanza in questa valle, da un pernottamento in rifugio in quota o in un comodo albergo in paese, da una cenetta romantica ad un pranzo al sacco durante un’escursione, dalla giornata passata con la E Bike al bagno nel nostri limpidi torrenti, dal pernottamento in una casa sull’ albero ad una ferrata su una delle nostre Dolomiti Friulane.