COS’E’
E’ una DISCIPLINA SPORTIVA antica, la prima praticata dall’ uomo, rivista ed insegnata con un METODO MODERNO, l’ acquisizione della CONSAPEVOLEZZA delle straordinarie doti che possiede il corpo umano.
Il MOVIMENTO come forma di benessere fisico e psichico, mentre camminiamo, corriamo, ci muoviamo nello spazio nella giusta maniera, ci rigeneriamo, eliminiamo le tossine malate e lasciamo spazio alle sane. Il NORDIC WALKING è anche un percorso di vita, una vera filosofia per ritrovare se stessi e stare bene in mezzo agli altri.
LA NASCITA
Nasce circa 1,4 milioni di anni fa, con l’ HOMO ERECTUS, per cui insegniamo una cosa vecchia di milioni di anni. Si perché l’ uomo odierno, per la sedentarietà della vita quotidiana, ha perso numerose buone pratiche relative alla camminata, per questo è necessario insegnare nuovamente le tecniche, basti pensare ad una donna che cammina con 15 cm di tacco, difficilmente potrà morfologicamente beneficiare di tale comportamento, è più probabile che tale maniera di muoversi, la porti ad aver bisogno di cure.
Il Nordic Walking approda in Valcellina per merito di Renzo Grava, primo istruttore Sportivo di questa disciplina, il quale, unendo i molti anni di esperienza dal punto di vista umano, emozionale, sportivo, alpino, didattico, imprenditoriale trasforma e propone una moderna visione del Nordic Walking.
GLI OBIETTIVI
Gli obiettivi che si prefigge il NORDIC WALKING si dividono in due principali categorie: IL CAMMINO e LA CORSA, fra le due esistono diverse maniere di praticare questa filosofia sportiva. Il CAMMINO e il CAMMINARE, nelle sue più svariate forme, il riappropriarsi della corretta gestione del nostro corpo attraverso la conoscenza per scatenare l’ enorme intrinseco “POTENZIALE GUARITORE” celato al proprio interno. La CORSA praticata ed insegnata a tutti i livelli ed in qualsiasi condizione, quale valvola di sfogo personale, aumento delle prestazioni, accrescimento fisico. MONTAGNA, dislivelli e pendenze fanno parte indissolubile di questo mondo. I PILASTRI che sono gli obiettivi principali da raggiungere con il NORDIC WALKING sono: LA RESPIRAZIONE ed il DINAMISMO, questo vale per tutte le tipologie e a tutti i livelli. Nei livelli superiori si aggiunge l’ AGILITA’.
RIVOLTO A CHI:
desidera scoprire la perfetta macchina del corpo umano
ha problemi fisici legati alla postura in special modo schiena e colonna vertebrale
ha problemi legati alle articolazioni inferiori
soffre di nevralgie, cefalee e mal di testa legati alle cervicali
ha già partecipato ad un corso sulla camminata e vuole approfondire il tema
vuole bruciare più grassi e calorie, rassodare i glutei, calare la pancetta
vuole stare meglio
crede di poter pretendere di più dal proprio corpo
cerca una migliore vita di coppia
vuole superare i propri limiti camminando ovunque
crede che camminare sia un diritto della persona
conduce una vita sedentaria
cerca compagni per camminare insieme in armonia con la natura
desidera aumentare le proprie performance nella corsa
sogna di partecipare ad una Ultra Trail o ad una Maratona
desidera avventurarsi fino ad una forcella scoscesa ed impenetrabile
CONSIDERAZIONI
La CAMMINATA è l’ attività fisica più lunga che pratichiamo durante la nostra vita, tutti siamo potenzialmente degli sportivi, tutti potremmo praticare sport diverse ore al giorno semplicemente camminando nella giusta maniera e sapendo riconoscere le peculiarità del nostro fisico. POTENZIALE POSITIVO se il corpo è giustamente usato, ambiente alcalino derivante da metabolismo con corretta nutrizione, allenato al giusto sforzo per la giusta esplosione di vigore, benessere da capo a piedi, il cervello che riacquista lucidità dalla consapevolezza del proprio istinto e della propria mente. POTENZIALE NEGATIVO se il corpo è abbandonato a se stesso, in balia della sedentarietà, della monotonia e privato della minima sensazione dello stare bene, intossicato con pratiche alimentari sbagliate, e sede primaria di cellule malate. La CAMMINATA diventa VELOCE trasformandosi talvolta in CORSA, tutti sappiamo correre, lo facevamo da bambini…..ma sarà proprio così?
Ora che abbiamo spiegato cos' il Nordic Walking vi diciamo che il nostro territorio si presta in maniera particolare per questa pratica, non solo perchè morfologicamente abbiamo l' ambiente adatto ma sopratutto perchè da noi ci sono i SILENZI DELLA NATURA, una cosa difficile da trovare al giorno d' oggi.
Vi aspettiamo per la pratica del Nordic Walking nelle Dolomiti Friulane.
Per eventuali corsi o lezioni:
Renzo Grava Guida e Maestro di Nordic Walking.
Tel. 3333866363
info@montagna.es